I nostri consigli

Rinforza le difese nei cambi di stagione
11 set 2025

Rinforza le difese nei cambi di stagione

Ogni anno, quando l’estate finisce e arrivano le prime piogge, l’ansia di incorrere in un raffreddore o in un malanno di stagione che ci tenga a letto per giorni, si fa palpabile: parliamo del delicato momento dei cambi di stagione e di come possiamo, in modo intelligente e proattivo, sostenere il nostro organismo e quello dei nostri cari in queste fasi di transizione.

Il corpo umano è una macchina straordinaria, perfettamente capace di adattarsi, ma a volte ha bisogno del nostro aiuto, soprattutto quando le temperature fluttuano, le giornate si accorciano o si allungano bruscamente e i nostri ritmi di vita subiscono inevitabili alterazioni. È proprio in questi frangenti che il nostro sistema immunitario può trovarsi un po’ sotto pressione, e sentiamo quella caratteristica sensazione di spossatezza, di calo energetico, come se avessimo bisogno di una marcia in più. Non dobbiamo vederla come una debolezza, ma piuttosto come un campanello d’allarme fisiologico, un invito a prenderci un momento per noi stessi e per il nostro benessere.

Parlare di prevenzione significa, ovviamente, parlare di uno stile di vita sano, questo è il cardine di tutto: un’alimentazione varia e ricca di nutrienti, una buona idratazione, un sonno ristoratore e una moderata ma costante attività fisica sono i pilastri irrinunciabili. Tuttavia, anche lo stile di vita più equilibrato può trarre beneficio da un supporto mirato, pensato proprio per colmare quelle specifiche esigenze che il cambio di stagione porta con sé. A volte, ad esempio, l’astenia che proviamo può essere legata a una fisiologica perdita di sali minerali, preziosi alleati per il nostro metabolismo energetico e per la funzione muscolare. Integrare questi elementi, come un buon mix di magnesio e potassio, può fare la differenza nel ritrovare quella vitalità che sembrava essersi un po’ appannata, aiutandoci ad affrontare con più grinta le giornate più fredde e buie, ed è qui che un prodotto come Magnesio e potassio inverno act, può rivelarsi estremamente utile, poiché che aiuta l'organismo ad affrontare la stagione invernale, supportando il sistema immunitario e riducendo stanchezza e spossatezza.

E mentre pensiamo a noi, non dimentichiamo i più piccoli di casa, i cui ritmi scolastici e le cui interazioni sociali li espongono continuamente a sollecitazioni esterne. Per loro, un sistema immunitario robusto e reattivo è la migliore difesa naturale. Esistono formulazioni studiate appositamente per l’organismo in crescita, come Bioritmon Energy Defend Junior che contribuisce al normale metabolismo energetico, al normale funzionamento del sistema nervoso, alla normale funzione psicologica, aiutando i bambini a costruire una barriera forte e resiliente mentre si concentrano sulla cosa più importante: giocare e imparare. Allo stesso modo, non sottovalutiamo mai il potere di un classico sempreverde, come un integratore a base di olio di fegato di merluzzo, arricchito con quelle vitamine fondamentali che sono da sempre associate al benessere di grandi e piccini, soprattutto nel periodo in cui il sole ci regala meno dei suoi preziosi raggi.

Proprio parlando di sole, non possiamo non menzionare una vitamina la cui importanza è emersa in tutta la sua centralità negli ultimi anni: la vitamina D. È ormai chiaro come il suo ruolo vada ben oltre la salute delle ossa, essendo un modulatore cruciale dell’attività del sistema immunitario. Nei mesi in cui l’esposizione alla luce solare naturale è limitata, i suoi livelli possono calare fisiologicamente, ed è qui che un apporto integrativo, come Esi Immunilflor Urto Vitamina D, può aiutare a ripristinare rapidamente i livelli ottimali.

Ricordate, prendervi cura di voi stessi e dei vostri figli non è un atto di sfiducia nelle capacità del corpo, ma un gesto di amore e di lungimiranza. Significa dargli tutti gli strumenti migliori, permettendovi di vivere appieno ogni stagione dell’anno, con serenità e vitalità.